Vi raccontiamo la nostra lunga storia
La nostra storia inizia durante i favolosi anni ’50, anni in cui l’Italia usciva con speranza e voglia di rinascere da una una lunga guerra.
Maria e Luigi, giovani sposi cresciuti superando miseria e avversità, coltivavano da tempo un grande sogno: trasferirsi lungo la Costa Adriatica, vicino al mare, e costruire con le loro forze una piccola pensione destinata ad accogliere i villeggianti. All’epoca la spiaggia di Rimini, proprio come oggi, rappresentava per molti bagnanti una meta turistica vivace apprezzata durante la bella stagione. Lasciandosi alle spalle la campagna della lontana Villa Verucchio, Maria e Luigi arrivarono sulla costa pronti a realizzare con fatica il proprio desiderio. Nonostante avessero conosciuto solo la piccola realtà contadina, coraggio, voglia di costruire insieme e tante cambiali gli permisero di trasformare in realtà la loro visione. Fu così che nacque la Pensione Enza, che in origine constava di un solo piano a livello del mare e dieci camere per gli ospiti.
Il tempo passava in fretta e la piccola pensione si avvicinava sempre di più al progetto che Maria e Luigi avevano sognato. Gli ospiti erano sempre più numerosi e provenivano ormai da tutta Italia per trascorrere le ambite vacanze in Riviera. La struttura, piccola ma moderna e confortevole, offriva deliziosi piatti preparati secondo la tradizione culinaria romagnola: un’ottima occasione per assaggiare dolci casalinghi, lasagne e tagliatelle preparate a mano a regola d’arte. Non ci volle molto, prima che la struttura necessitasse di un ampliamento per far fronte a villeggianti sempre più numerosi. Adele, Sergio e Luca, nuovi membri della famiglia, aggiunsero i propri sacrifici per regalare alla Pensione Enza nuovi piani e nuove camere per gli ospiti.
Questa storia, durata più di cinquant’anni, è quella di un viaggio che abbraccia tre generazioni di sognatori, riusciti a realizzare la loro idea di accoglienza, calore e famiglia. Proprio come in una grande famiglia, la Pensione Enza è sempre pronta a dare ospitalità a chi cerca, venendo da lontano, una casa al mare: la tua casa al mare.